Noleggio con Conducente Parma

Rota riconfermato alla guida della Consulta “Servizi automobilistici” del GIA

Si sono concluse le fasi di rinnovo delle cariche associative del Gruppo Imprese Artigiane di Parma, avviate durante l’election day di maggio con l’elezione del nuovo Consiglio.

Alla guida dell’Associazione è stato riconfermato, per i prossimi quattro anni, il past president Giuseppe Iotti.

Fiducia rinnovata anche per tanti consiglieri uscenti, tra cui Roberto Rota, titolare della ditta CheViaggi!Ncc, Capo Consulta della sezione “Servizi automobilistici” del GIA.

“Questo nuovo mandato consentirà a me e agli altri componenti di portare avanti i progetti intrapresi, e purtroppo interrotti a causa dell’emergenza sanitaria, con nuova linfa e determinazione”, sottolinea Rota.

Tra le priorità, sicuramente quella di agevolare l’operatività degli aderenti attraverso la condivisione di servizi come, ad esempio, strumenti telematici di gestione, la pianificazione di campagne promozionali, il disbrigo di oneri burocratici di pertinenza categoriale o la fruizione di servizi di consulenza personalizzata a condizioni calmierate. Non solo.

“Mettersi tutti insieme intorno a un tavolo associativo può inoltre facilitare la nascita di proficue collaborazioni, per permetterci di approcciare anche clienti più strutturati. E poi anche alla luce del contesto economico che stiamo vivendo, tra cui caro - carburante, si possono creare le condizioni per gruppi di acquisto in convenzione”, spiega il neo rieletto Capo Consulta.

Non manca una considerazione sulla vocazione turistica del nostro territorio, cui occorre rispondere con servizi di qualità sempre più alta e accurata. “Il nostro compito non si limita ad accompagnare nei luoghi di destinazione, ma rappresenta il primo biglietto da visita per gli ospiti. L’italianità e la parmigianità, restando nel locale, sono valori che occorre onorare con coerenza, competenza e passione”.

Per questo, come associazione, si porteranno avanti iniziative per contrastare la problematica dell’abusivismo e della concorrenza sleale, praticata ai danni e a dispetto dell’impegno di chi opera con responsabilità e serietà.

“Rivolgersi alla professionalità delle imprese Ncc del GIA significa infatti proprio questo: avvalersi di servizi certi e garantiti in termini di regolarità delle autorizzazioni, di sicurezza dei mezzi, di sanificazione degli ambienti e di titoli abilitativi. E il nostro impegno per tutelare e valorizzare le aziende iscritte che con impegno, investimenti e sacrifici, quotidianamente lavorano nel rispetto nelle regole, sarà prioritario anche per il prossimo mandato”, conclude Rota.

©2010- Che Viaggi! NCC  |  P.Iva 02555700349  |  Policy Privacy
Web & Design by ABoh