Noleggio con Conducente Parma

Parma 2020: la CheViaggi!Ncc è pronta con autisti multilingue e competenze trasversali che sanno emozionare

Con la tre giorni inaugurale ricca di eventi, spettacoli, cerimonie e ospiti d’eccezione, si è dato ufficialmente il via a Parma 2020 Città italiana capitale della cultura. La CheViaggi!Ncc per giocare al meglio la propria parte ha arricchito la propria professionalità con competenze trasversali, al fine di rendere unica l’esperienza del viaggio nel nostro territorio. 

La cultura batte il tempo, è questo il fortunato claim che sostiene l’impianto di 365 giorni di appuntamenti, pensati per stupire, affascinare e incuriosire, i tanti e auspicati visitatori che vorranno vivere la petite capitale nella sua natura più autentica.

Un anno straordinario che è un punto di partenza, non di arrivo, come ha sottolineato il Sindaco Federico Pizzarotti.

Un progetto vincente perché è il risultato non del singolo, ma dell’intera comunità, dalle istituzioni pubbliche alle imprese private, al mondo dell’associazionismo, all’Università e a tutte quelle componenti della società, che a vario titolo hanno contribuito ad apparecchiare al meglio la città per questo anno così speciale. Una città, ambasciatrice della Food Valley nel mondo, che grazie alla forza della sua gente è riuscita a fregiarsi nel 2015, prima in Italia, del titolo di Città Creativa UNESCO per la gastronomia in Italia, per tutto il 2020 sarà Città italiana capitale della cultura e per il 2022 ambisce al traguardo di capitale verde europea.

Tutti obiettivi corali che parlano di un forte senso di orgoglio e appartenenza, in cui ognuno ha portato o porta il proprio contributo.

Ed è in questa cornice che anche la CheViaggi!Ncc ha giocato e vuole sempre più giocare la propria parte, in termini di qualità dell’accoglienza e dei servizi. Che siano all’altezza delle aspettative - offrendo da sempre autisti parlanti inglese, Wifi On Board, parco auto di ultima generazione ad esempio -, ma anche di più.

CheViaggi!Ncc infatti, come socio di “Parma City of Gastronomy”, il club di prodotto che tutela la qualità dei prodotti tipici del territorio e garantisce autenticità e unicità all’esperienza di viaggio nella nostra città, ha ricevuto da Cristiano Casa, Assessore del Comune di Parma a Città Internazionale, con deleghe a Progetto Unesco, relazioni internazionali, attività produttive e turismo, un attestato tematico inerente la "Food Valley verso Parma2020", per aver partecipato a un ciclo di corsi di formazione e aggiornamento su come comunicare e trasmettere al meglio Parma e il suo territorio ai visitatori. Tra gli incontri in calendario quelli con i Consorzi del Prosciutto di Parma, del Parmigiano Reggiano, del Fungo di Borgotaro, del Salame Felino, del Culatello di Zibello dei Vini dei Colli di Parma, della Coppa di Parma.

Amare il proprio territorio e il proprio lavoro vuol dire offrire insieme al servizio anche delle emozioni, le uniche in grado di fissare un ricordo, un bel ricordo della nostra meravigliosa provincia e della sua accogliente e laboriosa gente.

©2010- Che Viaggi! NCC  |  P.Iva 02555700349  |  Policy Privacy
Web & Design by ABoh